
Giovanni Bonazzi
Probabilmente non è stato per caso che negli anni ‘90 la 3F Filippi aveva acquisito e restaurato la Dogana di Filigare, all’ex confine tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana, facendola diventare il punto d’incontro in cui vengono tuttora presentati i nuovi apparecchi illuminanti e organizzati corsi di formazione sulle nuove tecnologie. Infatti nei mesi scorsi la 3F (Fluorescent Fixtures Filippi) azienda leader nell’illuminazione professionale fondata a Pianoro nel 1952 da Romano Bonazzi, deceduto lo scorso 28 marzo a 83 anni di età, in Toscana ha fatto acquisti importanti. Ha rilevato da IDeA Corporate Credit Recovery (società del Gruppo DeA Capital) la società toscana Targetti Sankey, storica azienda dell’illuminazione architettonica nata nel 1928. Con il fondo d’investimento IDeA CCR che nel marzo 2017 aveva rilevato il 100% del pacchetto azionario della Targetti Sankey di Firenze dopo averne acquisito nel 2016 il 39% dei crediti dal sistema bancario poi altri strumenti finanziari in loro possesso. In nemmeno un anno la IDeA CCR ha risanato e rilanciato l’azienda, che oggi fattura 50 milioni di euro, rendendola appetibile sul mercato, sia a livello nazionale e internazionale grazie alle filiali presenti in Cina, Emirati Arabi, Francia, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito e Russia. Come ha scritto “MF Milano Finanza”, lo scorso 5 dicembre, grazie all’operazione la 3F Filippi oggi guidata dall’amministratore delegato Giovanni Bonazzi, figlio del fondatore è diventata un gruppo industriale che conta oltre 600 dipendenti impegnati nei quattro stabilimenti italiani sviluppando, nel 2017, un fatturato di oltre cento milioni di euro. La 3F Filippi ha infatti acquisito la Targetti Sankey di Firenze con l’obiettivo di investire in Italia ma, soprattutto, per crescere sui mercati mondiali integrando competenze e produzioni delle due aziende con sinergie, e complementarietà, che portano al raddoppio della dimensione industriale del gruppo pianorese. Romano Bonazzi che nel 1952 fondò l’azienda a soli 19 anni di età è poi stato ricordato nell’ottobre scorso, in Pian di Macina, in occasione del 65° anniversario della fondazione. La moglie Mirella, e i figli Cristina e Giovanni, hanno voluto radunare i principali collaboratori di Romano, fra i quali il nostro Umberto Fusini, che contribuirono a rendere la 3F Filippi azienda leader nell’illuminotecnica industriale.
Giancarlo Fabbri