I risultati delle Elezioni Politiche a Pianoro sono molto particolari. Rispetto alle elezioni del 2013 sono risultati sconfitti il PD che ha perso 1.404 voti e Forza Italia che ha ridotto il proprio elettorato di 617 voti. La Lega ha guadagnato 1.401 voti, i 5 Stelle 161. Il Movimento di Grillo ha conquistato 3 dei 19 seggi di Pianoro, risultando la prima forza politica nelle sezioni n. 17 di Livergnano, n. 19 di Botteghino e, cosa impensabile fino a qualche anno orsono, nella n. 8 di Pian di Macina, la frazione più “rossa del territorio”. Anche la Lega, nel seggio di Pian di Macina, ha decuplicato i proprio voti. Sergio Rebecchini, durante l’ultimo incontro della sezione PD di Pianoro ha detto, con animo sconfortato, “…perché non abbiamo vinto completamente neppure qui a Pianoro dove l’Amministrazione è sempre stata positiva e dopo che, a livello nazionale, abbiamo governato in modo esemplare?”. “…perché non abbiamo saputo comunicare i nostri programmi – ha risposto il segretario PD di Pianoro Gaetano Maggio – non riusciamo a coinvolgere e ad appassionare giovani ed adulti dai 30 ai 40 anni, ossia i nostri figli”. “Non dimentichiamoci ora che nel 2019 si vota per le comunali – ha scritto sui social Pierluigi Rocca del Movimento 5 Stelle – è giunto il momento di rovesciare chi ci ha amministrato per tanto tempo”. “Sicuramente questo non è un punto di arrivo ma di partenza – ha ammesso Luca Vecchiettini della Lega – da oggi iniziamo una battaglia non solo politica, ma anche culturale per consolidare questi risultati”. Per il resto, la campagna elettorale a Pianoro è stata poco vivace. Solo PD, Lega e 5 Stelle hanno organizzato momenti pubblici. Molti sono rimasti impressionati nel vedere Pier Ferdinando Casini al circolo Arci “Al Pazz” di Pian di Macina per parlare al popolo di centrosinistra, anche se il suo intervento è stato significativo. “Non sono Fregoli. Non sono di sinistra. Sono di centro – ha detto Casini in apertura di incontro, rispondendo ad una critica dal pubblico – sono qui perché stiamo condividendo un percorso insieme, due diversi popoli, di sinistra e di centro, che credevano a degli ideali e che si rispettavano, pur nei rispettivi contrasti. Oggi dobbiamo affrontare i problemi con serietà combattendo un pericolo maggiore, l’odio che è stato seminato in questa campagna elettorale. Dobbiamo governare i problemi con la testa”. Ma gli italiani (ed anche molti pianoresi) hanno assunto una decisione diversa. Conti alla mano, nel Comune di Pianoro anche alle prossime Amministrative del 2019, il PD rischia di perdere la maggioranza assoluta ed andare al ballottaggio. In futuro la sezione Pd di via Grillini 12 a Pianoro Nuova diventerà la sezione …dei Grillini di Pianoro?
La Redazione
CAMERA
VOTANTI | 11.028 – 80,74% | |
PARTITO | 2018 | 2013 |
LEU | 4,6% | 3,1% |
PD | 32,8% | 42,9% |
M5S | 25,7% | 22,4% |
FORZA ITALIA | 8,9% | 13,7% |
LEGA | 15,4% | 1,8% |
FRATELLI D’ITALIA | 3,1% | 1,2% |
SENATO
VOTANTI | 10.255 – 80,69% | |
PARTITO | 2018 | 2013 |
LEU | 5,4% | 2,8% |
PD | 32,7% | 45,1% |
M5S | 25,6% | 21,2% |
FORZA ITALIA | 9% | 14,2% |
LEGA | 15,1% | 1,9% |
FRATELLI D’ITALIA | 3,2% | 1,1% |