Chi si trova a percorrere il ponte che dalla fondovalle porta alla Piastrella può notare, guardando verso monte in corrispondenza della briglia sul Savena, una costruzione che a detta del cartello esplicativo posto al bordo della strada è una mini centrale idroelettrica. Tale cartello riporta i nomi di tutti i soggetti interessati alla realizzazione dell’opera, ne spiega la funzionalità, compresa la scala di risalita delle specie ittiche. Viene indicata anche la data di fine lavori … 31/12 /2016. Purtroppo ad oggi la mini centrale non ha mai funzionato, se non per un breve periodo in cui si vedeva la girante roteare, anzi poco tempo fa una ruspa ha di nuovo e ulteriormente modificato l’alveo del fiume ammassando terra e ghiaia all’uscita del canale della girante e della scala di risalita per poi lasciare tutto in sospeso. Il cartello dice che l’opera è finanziata dalla provincia, quindi con denaro pubblico che poteva essere utilizzato sicuramente meglio come la manutenzione delle strade o altro, per non parlare della continua offesa alla natura e la distruzione di ciò che faticosamente essa ci regala. Qualcuno ci può spiegare tutto questo?

Maurizio Venturini