Romano Colombazzi

Da una ricerca paziente dell’autore, sarà possibile scoprire il nome di ventitré Castelli e i loro siti sul territorio della valle del Savena. Il primo che viene raccontato è il Castello di Miserazzano che si trova a sud di Bologna, dopo il ponte di San Ruffillo. Percorrendo varie strade che costeggiano il torrente Savena si arriverà a Castel dell’Alpi nell’alta valle del Savena. Di ciascun Castello l’autore racconta l’affascinante storia, ripercorrendola sui testi classici che ne hanno trattato. Una serie di carte topografiche e di foto d’epoca corredano il libro e documentano i luoghi. Luoghi dove erano ubicati gli antichi Castelli che i viaggiatori hanno la possibilità di vedere e ritrovare. Il libro è stato pubblicato dall’Associazione Culturale “Il Nido della Valle” e dal “Gruppo Savena Setta Sambro” ed è possibile acquistarlo dal mese di Maggio 2018. Verrà distribuito dalle due Associazioni, in alcune edicole del territorio e sarà possibile riceverne copia in contrassegno facendone richiesta a: romanocolombazzi@virgilio.it. Costo del volume €. 20,00. Il volume è stato presentato al pubblico il 29 aprile al museo Arti e Mestieri, il 4 maggio presso la biblioteca “La casa di Khaoula” in via di Corticella e sarà presentato sabato 26 Maggio 2018-ore17.00 a Loiano presso la biblioteca di Loiano con l’Assessore del Comune di Loiano Karmen Ogulin.

La Redazione