
I ragazzi che hanno seguito il progetto
Giovedi 07/06/2018 alle ore 11:00, presso la scuola media Vincenzo Neri di Pianoro, si è tenuta la presentazione dell’opera AR-MA (Arte – Matematica) alla presenza del Sindaco Gabriele Minghetti, dell’Assessore Franca Filippini e del professore Adriano Simoncini. Il progetto, finanziato dai fondi strutturali europei PON 2014- 2020 contro la dispersione scolastica, è stato realizzato da un gruppo di ragazzi della scuola, provenienti da classi differenti. “L’albero di Pitagora rappresentato su un supporto lungo complessivamente 5 metri ed alto 3,20, è un esempio del possibile connubio tra arte e matematica”, spiegano i professori Cosimo De Benedictis e Marco Fiorentino Lubelli, responsabili del progetto. La struttura è composta da 50 pannelli di diversa dimensione, generati dalla continua reiterazione delle forme di partenza (frattali). Partendo dall’analisi progressiva di formule matematiche, gli alunni hanno selezionato delle immagini-stimolo, dando origine a rielaborazioni grafico-pittoriche del tutto originali e creative, utilizzando tecniche e materiali diversi. Questo costante colloquio tra l’espressione artistica e matematica attraverso modalità collegate alla fantasia all’immaginazione ed alla creatività dei ragazzi è da oggi fruibile presso i locali della scuola media Vincenzo Neri di Pianoro.
Gli alunni della Classe 2 A