Due nuove opere, una di Francesca Acerbi e l’altra di Valeria Talamonti, si aggiungono al percorso di arte contemporanea partecipativa realizzato da “Cuore di pietra”. Per ringraziare e ricordare tutti coloro che hanno reso possibile, partecipando al Crowdfunding, la produzione nel 2015 del film documentario Lavoro ad arte, verrà installata la mappa in tessuto e feltro che la giovane artista Francesca Acerbi, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha realizzato ricamando con un filo rosso i nomi delle aziende e del pubblico che ha sostenuto la raccolta fondi. Nella mappa il filo rosso unisce il centro del paese alla sua area artigianale e industriale in un movimento di reciproco scambio di energie. Il film documentario Lavoro ad Arte è stato realizzato da Marco Mensa e Elisa Mereghetti con la partecipazione di artisti, lavoratori e imprenditori di 32 fabbriche e attività artigiane del territorio pianorese. Nel film sono raccontati gli interventi di Rita Correddu, Emilio Fantin, Anna Rossi, Mili Romano, il duo Bisotti-Paladino, Gabriella Presutto, Jang GuoYin , Daniela Spagna Musso, Mona Lisa Tina, Thierry Weyd e Andreco, e di molti altri giovani artisti allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna testimoniando l’incontro attivo e partecipato di arte e impresa/ artisti e aziende.
L’intervento fotografico di Valeria Talamonti lascia nel paese il vivo segno della performance Ricordati di me, realizzata per le strade di Pianoro nel corso dell’inaugurazione di Cuore di pietra 2013. In quell’occasione la giovane artista, anche lei allieva dell’Accademia, seguiva la rituale passeggiata di Cuore di pietra con uno specchio nel quale invitava il pubblico a specchiarsi: in un giocoso scambio d’identità il suo volto diventava quello, sempre diverso, delle persone che vi si riflettevano, fino a perdersi nello spazio stesso della città e dei calcinacci delle ultime casette a schiera appena abbattute come ultimo atto di quella riqualificazione urbana da cui nel 2005 aveva avuto inizio Cuore di pietra.
Il progetto di arte pubblica Cuore di Pietra, ideato e curato dal 2005 dalla redattrice di questo articolo, artista e docente dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, opera da tempo nel territorio di Pianoro sul tema dell’arte come strumento partecipativo di trasformazione sociale e culturale. Il progetto ha accompagnato il processo di trasformazione e ristrutturazione urbana del centro di Pianoro Nuova, costruendo un percorso di opere d’arte contemporanea partecipata fra i primi in Italia. Ad esso hanno lavorato attivamente numerosi artisti, che hanno realizzato le loro opere di arte pubblica in stretta relazione con il luogo e gli abitanti. Tra questi: Andreco, Alessandra Andrini, Emanuela Ascari, Annalisa Cattani, Cristian Chironi, Studio Pippo Ciorra, Cuoghi Corsello, Arianna Fantin, Emilio Fantin, Anna Ferraro, Loop srl., Eva Marisaldi, MP5, Sandrine Nicoletta, Michela Ravaglia, Enrico Serotti, Daniela Spagna Musso, MonaLisa Tina, Anna Troisi, ZimmerFrei. L’Associazione culturale che dal progetto ha preso il nome lavora dal 2013 a stretto contatto con gli abitanti del paese, attraverso progetti di public art sul territorio, con la collaborazione di istituzioni e soggetti pubblici e privati.
Si ringraziano la VetreriaFuta2000 per l’installazione di Francesca Acerbi e Neon Stile per l’installazione di Valeria Talamonti, in collaborazione con il Comune di Pianoro e l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Mili Romano