Nata e cresciuta a Milano, una delle città più importanti in Italia, ho scoperto, già in età avanzata, che vivere in un paese come Pianoro è molto più piacevole. Gli aspetti positivi sono sicuramente notevoli: natura incontaminata, buona gestione comunale, conoscenze e amicizie ben distribuite. Ovviamente  qualche difettuccio c’è. Ne cito uno, dovuto ad una gioventù maldestra e disagevole: gli scarabocchi, spesso analfabeti, che sporcano i muri. Ora, invitata a farlo da numerose persone, vorrei parlare di una fontanella, un tempo situata sulla stradina sopra la Coop, sparita da parecchi giorni. Sembra che il Comune non voglia rimetterla in auge. Sarebbe un vero peccato! E’ utilissima. Viene usata per sanare la sete dei ragazzini che giocano sui prati intorno, dai vecchietti seduti sopra le panchine in loco, dalle persone di passaggio, coi loro cani. La fontanella disseta e pulisce una miriade di creature, abituate a farne uso. Pregheremmo il Comune di darle nuova vita, vista la grande utilità. Una eventuale donazione in denaro da parte dei pianoresi troverebbe sicuramente ottimo risultato.

Luigia Bimbi

Risponde l’Assessore competente

Come amministratore di questo comune condivido il disagio di tanti altri cittadini per la mancanza della fontana nel parco citato. Purtroppo quella fontana l’abbiamo ripristinata diverse volte, ma il risultato è stato sempre molto deludente, viene vandalizzata sistematicamente da quelli che la signora Bimbi chiama gentilmente “gioventù maldestra e disagevole”. Capisco e mi dispiace che per questi pochi a rimetterci siano i tantissimi cittadini che con senso civico lo frequentano. Non sarà facile, ma sto cercando di trovare una soluzione e spero che al più presto possa tornare a fruire della fontana.

Giancarlo Benaglia
Assessore ai Lavori Pubblici