Il Museo di Arti e Mestieri “Pietro Lazzarini” di Pianoro ospita, a partire da sabato 26 gennaio alle ore 16.00, un invito alla pace e all’incontro. Più che una mostra fotografica, Vi lascio la pace è un pretesto che emoziona, porta a un ragionamento e soprattutto a uno scambio. Passato e presente si metteranno a confronto, a sottolineare l’insensatezza della violenza e delle ingiustizie. Pianoro si colloca in un territorio che ha vissuto in profondità la sconfitta umana della guerra. In questa ferita si è inserito un germoglio di pace, che il Museo di Arti e Mestieri si è imposto di conservare con cura. È stato avvincente fare dialogare oggetti che rimandano a vite tanto diverse. Il quotidiano della vita contadina si mette a confronto con i Cristi contemporanei di mondi lontani che si fanno sempre più prossimi nell’attualità. Vi lascio la pace è un invito a meditare sul nostro impegno quotidiano nel ricevere questo mandato di amore e nel diffonderlo, attraverso l’attualizzazione delle 14 stazioni della Via Crucis con fotografie scattate in diversi luoghi del pianeta. Simbolicamente, una fotografia viene lasciata ai visitatori, come pro memoria di un’azione che si fa quotidiana nei gesti e nello stile di vita. I visitatori potranno lasciare messaggi in forma di barchette sotto alle stazioni che più li avranno colpiti. La mostra, curata da Roberta Pè, resterà visitabile fino al 17 febbraio tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 12.00 – dalle 15.00 alle 18.00. Durante la settimana e per visite guidate e su prenotazione al numero 051.6529105/137 e al cell.328.07.58.407, 333.12.90.485. In programma la proiezione di film a tema ed eventi di approfondimento con Uliano Lucas ed altri testimoni eccezionali del nostro tempo.
Annalisa Vandelli