
Gastone Mingardi
Nel luglio di quest’anno è venuto a mancare Gastone Mingardi, un pianorese di adozione, nato a Bologna, che ha dedicato tutta la vita alla montagna. Dopo aver pubblicato un’inserzione sul giornale del C.A.I. Lo Scarpone per recuperare una guida delle Dolomiti, la trovò tramite una signora che gli propose anche la biblioteca di libri di alpinismo di un suo parente. Iniziò così la sua attività di libraio. Dopo il 1961, col fratello, apri l’attività commerciale Libreria Alpina dei fratelli Mingardi che divenne, in breve, la più importante azienda libraria d’Italia specializzata sull’argomento, anche con edizioni rare anastatiche e stampe. I suoi cataloghi, divisi per argomento, erano spediti per posta, raggiungendo centinaia di appassionati. I grandi nomi dell’alpinismo sono passati dai Mingardi. Tra questi Mario Fantin, cliente e amico, Beppe Tenti (padre di Overland) ecc. Nel 2012 (a 82 anni!) ha pubblicato Bibliografia Alpina, un’opera di 591 pagine che racchiude tutta la summa riguardante l’alpinismo mondiale, uno strumento unico e fondamentale per chi desideri documentarsi sull’argomento. Uomo mite e di grande modestia, ma umanamente un gigante, ci mancherà.
Giuseppe Rivalta
Parco Museale della Val di Zena