Stefano Peroni su Martini Mik32, Filippo Caliceti su Osella Pa9 e Matteo Aralla nei primi tre posti della classifica assoluta della 32° edizione della Bologna-Raticosa, prima prova del Campionato Italiano di velocità in salita per auto storiche, che ha visto oltre un centinaio di concorrenti affrontarsi nei 6210 metri che da Pianoro Vecchio portano a Livergnano. Ad applaudirli un grande pubblico che, con mascherine e distanza di sicurezza, ha affollato, oltre alla partenza, le tante curve fino alla frazione pianorese.

La manifestazione, seguita nel week end da L’Idea con foto, video ed interviste, da quella della sindaca Franca Filippini a quella del patron Francesco Amante, è stata commentata con grande competenza da Mario Carafa che ha condotto anche la premiazione tenutasi nel paddock all’uopo allestito. Se anche lo scorso anno era stato Stefano Peroni a trionfare, ad oltre 129 km, sul classico tracciato, al secondo posto c’era Uberto Bonucci, figura storica dell’automobilismo che per l’occasione aveva gareggiato su una splendida Osella PA9/90, da poco scomparso ed a cui la manifestazione è stata dedicata. Grande commozione di tutti i presenti ed in particolare di Francesco Amante che ha invitato ad un minuto di silenzio alla memoria del campione del Team Italia a cui è stato unito il ricordo di Paolo Egipani, indimenticabile imprenditore e pilota pianorese. In occasione del decennale dalla scomparsa, una targa è stata consegnata ai familiari presenti alla premiazione.

Paolo Brighenti