Non è insolito vedere sacchetti di immondizia lasciati al lato o sopra il cassonetto mentre dovrebbe essere poco sforzo azionare l’apposito pedale e buttare il rifiuto all’interno del contenitore. Già lo considero un segno di poca educazione ma, vabbè, qualcuno prima o poi lo mette nel posto giusto! Ci sono casi però in cui l’inciviltà e l’assoluto disprezzo del decoro pubblico si mostrano in tutta la loro tragica realtà. Di fianco ai cassonetti posti all’entrata del Villaggio Baldiserra, da una decina di giorni, si possono vedere appoggiati a terra una decina di sacchi di plastica pieni di foglie e ramaglie; qualche giorno dopo è apparso anche un materasso e ancora due giorni dopo altri sacchi di plastica con altre foglie e rami. Mi domando: queste persone non possono inserire il materiale dentro gli appositi cassonetti (senza i sacchi di plastica!); e se in quel cassonetto non c’è più posto non possono spostarsi di qualche decina di metri e vedere se in altri cassonetti della zona c’è del posto? Non sanno che c’è un servizio di raccolta per grandi volumi di verde che prenotandosi viene a ritirarlo a domicilio? Come si fa ad essere così insensibili e menefreghisti da lasciare sulla pubblica via una indecenza simile? Per chi arriva in quella zona, o per chi ci abita, non è certo un bel vedere… sporcizia e incuria che dimostrano l’assoluta mancanza di rispetto per gli altri e per la cosa pubblica. E non diciamo che è colpa della Hera per il mancato recupero di quei rifiuti! La raccolta viene fatta con mezzi meccanici che nulla possono con quanto lasciato fuori dai cassonetti.
I mezzi per aiutarci l’un l’altro e mantenere pulite le nostre strade ci sono: portiamo i rifiuti particolari in discarica, utilizziamo il ritiro a domicilio …. e facciamo qualche metro in più per cercare il cassonetto vuoto.
A chi farebbe piacere trovarsi sulla porta di casa sacchi di immondizia? Con un po’ di volontà e rispetto delle normali regole di convivenza potremmo riuscire a rendere più sereno e gradevole l’ambiente in cui viviamo.
Gabriele Orlandi