Per molti il 2020 è stato un anno da dimenticare. Per le scuole di Rastignano invece è arrivata l’attesa certificazione Eco-schools a riconoscimento di un percorso svolto con costanza e metodo, seguendo l’iter dei ‘7 passi’ previsti dalla FEE (Fondazione con sede in Danimarca è diffusa in 68 Paesi, che collabora con Onu ed Unesco), in favore della sostenibilità ambientale. Grazie al contributo oneroso e partecipativo dell’Ascom di Pianoro, che ha da subito e con slancio supportato l’iniziativa, e a quello del Comune, che ha contribuito al raggiungimento di alcuni degli obiettivi prefissati anche tramite la fornitura di borracce, contenitori diversi per tipologia di rifiuti e ‘Doggy Bag’, gli studenti delle classi più alte della scuola primaria, quelli della scuola secondaria, genitori, docenti, personale ATA e Commissione Mensa di Pianoro hanno condiviso alcune scelte importanti tra cui l’implementazione della raccolta differenziata, con l’introduzione del rifiuto umido fin dalla scuola dell’infanzia, la riduzione degli sprechi energetici ed idrici, il contrasto alla plastica monouso fonte di gravissimo inquinamento ambientale. Se alcune delle scelte condivise sono state poi rimesse temporaneamente
in discussione dall’emergenza sanitaria, ora a tutti i livelli è diffusa una maggiore consapevolezza della necessità di farsi carico quotidianamente del mondo in cui viviamo, durante provato dallo sfruttamento intensivo delle risorse e dal modello consumistico che spinge a ‘possedere’ e ad abbandonare in fretta ben più di quanto necessario. Per tali ragioni l’impegno dei giovani protagonisti di questo percorso, in rappresentanza di tutti gli studenti dell’Istituto che fin dalla più tenera età hanno cercato di applicare le regole fissate in un ‘Eco-codice’, ha pienamente meritato il Certificato internazionale e la Bandiera Verde rilasciati, dopo positiva valutazione, per la terza volta soltanto in Emilia Romagna e per la prima volta a Bologna e Provincia.
Al termine della pandemia questa esperienza consentirà di affrontare con maggior vigore le iniziative urgenti e i cambiamenti richiesti dagli obiettivi dell’Agenda 2030, in sinergia con il territorio, la La certificazione Eco Schools sfera privata e familiare, le scelte politiche rivolte a tutti i cittadini.
https://www.produzionidalbasso.com/project/agrilavoro-con-domani-eremo-di-ronzano-bo-cooperativa-sociale-domani/
Michela Minelli