Tommaso Scagnolari

Linea verde e ambizione, per affermarsi tra le big del baseball italiano. Sono questi gli ingredienti fondamentali del Pianoro Baseball Club, storica società sportiva del comune bolognese, che anche nel 2021 – emergenza sanitaria permettendo – proverà a fare la voce grossa nel campionato di serie B. I presupposti ci sono tutti, grazie ad una rosa di qualità, frutto soprattutto del talentuoso vivaio verdeblu, e dell’entusiasmo che tutti gli addetti ai lavori mettono in questo progetto. Un progetto che punta in alto, e che dal 2018 porta la firma di Tommaso Scagnolari, presidente della società e in questa stagione
anche giocatore.

Scagnolari, in un anno all’insegna delle incertezze, qual è la certezza del Pianoro Baseball?

Un gruppo che ha voglia di crescere, con dedizione, sacrificio, ma sempre con l’obiettivo di divertirsi. È questo il nostro mantra, che per fortuna siamo riusciti a tramandare attraverso le generazioni di atleti che hanno calcato il diamante di Pianoro. Una garanzia più forte del Covid. Assolutamente, se da un lato purtroppo la pandemia ha messo in ginocchio tutta l’Italia dello sport, dall’altro siamo riusciti a portare avanti la preparazione atletica e tecnica. Da disposizione governativa abbiamo potuto allenarci anche in zona rossa, quindi
da febbraio non ci siamo mai fermati, con tutte le categorie regolarmente in campo.

Prima squadra: obiettivo della stagione?

È difficile fare previsioni, soprattutto in un periodo complicato come questo, ma io penso che possiamo giocarcela per i primi posti nel girone. I playoff di serie B sono un obiettivo ambizioso ma sicuramente alla portata di questi ragazzi, che hanno i numeri per giocarsela con tutti. Un roster tutto fatto “in
casa”, con alcuni ritorni importanti. Sono orgoglioso che tutti i 21 giocatori della squadra siano di proprietà del Pianoro baseball, questo significa attaccamento alla maglia, gruppo compatto e una pianificazione societaria che ha come prima missione non perdere i propri talenti. Nel 2021 abbiamo rinnovato anche il parco allenatori grazie all’arrivo di Andrea Folesani e Daniele Roncarati, mentre i nuovi innesti in campo danno ulteriore qualità alla rosa: da segnalare il ritorno di Cappiello – dopo l’ultima parentesi a Firenze – oltre al pieno recupero di Di Tavi dall’infortunio dello scorso anno. Senza considerare il suo grande ritorno sul diamante di via dello Sport. Sono felice di poter indossare di nuovo la divisa verdeblu dopo cinque anni lontano da casa, e spero di dare il mio contributo per portare in alto i nostri colori.

La stagione alle porte del Pianoro Baseball, in due parole.

Investimento e giovani. Dal 2020 stiamo rinnovando completamente il nostro impianto sportivo, e continueremo anche quest’anno per garantire una struttura efficiente e fruibile da tutte le nostre squadre. I giovani sono invece il cuore della nostra società. Senza di loro tutto questo non sarebbe possibile, ed è per questo che invitiamo chiunque voglia giocare a contattarci per fare una prova. Il baseball è uno sport meraviglioso, da praticare all’aria aperta e privo di contatto fisico, che ci permette quindi in questo periodo di essere operativi al 100%.

Edoardo Draghetti