Dal 1° gennaio Marchesini Group ha ufficializzato l’apertura della sua Beauty Division: 5mila metri quadri di nuovi stabilimenti all’interno del quartier generale di Pianoro, che ospiteranno tutta la galassia cosmetica del Gruppo. Oltre ai macchinari Marchesini Group Beauty e alle tecnologie Dumek, Axomatic e V2 engineering- marchi del Made in Italy acquisiti nell’ultimo triennio con l’obiettivo di accrescere l’offerta di soluzioni per il confezionamento dei prodotti cosmetici – la Beauty Division integrerà una nuova azienda appena entrata a far parte del Gruppo: Cosmatic.
Questa realtà specializzata nelle tecnologie per la produzione di rossetti e nel riempimento polveri cosmetiche è nata e cresciuta nel distretto lombardo della cosmetica: 500 aziende che da sole realizzano oltre la metà del make-up utilizzato dalle donne di tutto il mondo.
L’acquisizione di Cosmatic permetterà a Marchesini Group di ampliare il proprio knowhow in un segmento che utilizza alcune delle tecnologie più complesse del mondo cosmetico, come quelle che processano la pasta dei rossetti e la colano in stampi di silicone raffreddati, di diversa forma e dimensioni.
Pietro Cassani, amministratore delegato di Marchesini Group, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo per il 2021 è replicare nel segmento cosmetico ciò che già facciamo per il comparto farmaceutico, ovvero creare intere linee di produzione in grado di eseguire tutte le operazioni richieste dal cliente, dal processo del prodotto fino al suo confezionamento finale”.
Accanto agli stabilimenti della Beauty Division – il cui direttore sarà Lorenzo Gatti – sono sorti anche gli edifici che ospiteranno il Customer Care, per un totale di nuovi 9mila metri quadri a disposizione di uffici e produzione.
Fabio Mauri