Sono cambiate molte cose dal marzo 2020 a oggi, ma Al Cavallino Bianco rimane, come da 50 anni a questa parte, un punto di riferimento per la zona del pianorese ma anche per Bologna: una cucina fatta di sapori antichi, rivissuti con riguardo e creatività.
La punta di diamante della cucina del ristorante è il pesce, ma i piatti della tradizione bolognese (da non perdere la Petroniana!) occupano un posto importante nel menù; le pizze, create con farine bianche o integrali con impasti sottoposti a lievitazione naturale per almeno 48 ore, non temono confronti!
Il menù de Al Cavallino Bianco è interamente declinabile in versione Gluten Free: il ristorante è partner di AIC nel programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine. «Nei mesi scorsi abbiamo reinventato il nostro spazio all’aperto, la veranda, rendendola funzionale alle norme anti Covid-19 ma sempre accogliente», spiega Licia Moffa, titolare del ristorante. «Siamo molto attenti a rispettare tutte le norme che ci hanno indicato». La riapertura a pieno regime ha portato con sé importanti novità: «lo sconto del 20% per tutte le famiglie con due o più bambini fino a fine luglio, – prosegue Licia Moffa – e l’aperi-cena, tutti i giorni dalle 18,00 alle 19,30». A pranzo, inoltre, sarà possibile ordinare i Poké: piatto freddo, unico e completo, composto da riso, pesce, verdura, legumi e frutta. Ma le novità non sono finite, ce n’è un’altra, la più importante: «in un momento come questo, in cui le persone hanno voglia di leggerezza, abbiamo deciso che fosse giunto il momento di mettere mano al nostro menù, non per cambiare i nostri piatti ma per diminuire i nostri prezzi. Da oggi troverete la qualità di sempre a prezzi più leggeri, per assecondare, appunto, la voglia di leggerezza di tutti noi».
Claudia Mazzanti