Foto prima dell’intervento di pulizia dello Studio Nannetti

Abbiamo ricevuto diverse critiche sullo stato di manutenzione dell’area ex acquedotto a Pianoro Vecchia. Abbiamo chiesto un aggiornamento al proprietario Marco Nannetti.
“L’area fu acquisita da una delle nostre società immobiliari, e successivamente, nel 2010 fu stipulata una Convenzione Urbanistica con il Comune in cui si prevedeva, da li a poco, la partenza dei lavori per lo sviluppo di una zona commerciale che affacciasse sulla Via Nazionale coperta da un portico che avrebbe protetto i passanti fino alla Chiesa di San Giacomo, mentre nella parte seminterrata (lato Fondovalle Savena), si sarebbe sviluppata un’ulteriore unità commerciale che avrebbe affacciato sui parcheggi.
Verso la Chiesa, invece, si sarebbero sviluppate due unità ad uso abitativo. Successivamente si è pensato ad un piccolo condominio composto esclusivamente da unità ad uso abitativo, mantenendo però il rifacimento del piazzale utilizzato come parcheggio. Purtroppo, e lo dico con grande dispiacere, l’iniziativa immobiliare non è riuscita mai a prendere il via e la società al momento, non è in grado di sostenere da sola un’iniziativa di tale portata. Da circa quattro anni, il lotto è stato messo in vendita, con una Convenzione Urbanistica approvata e con la possibilità di iniziare in poco tempo i lavori anche variando i progetti da noi inizialmente previsti.
In merito alla situazione di abbandono riscontrata sulla vecchia casa del custode, ho personalmente provveduto a prendere contatto con la persona che attualmente la sta utilizzando. Abbiano fatto sgomberare subito la zona prospicente il parcheggio dagli oggetti che aveva accatastato e abbiamo chiesto che si impegnasse a mantenere con maggior decoro anche l’area esterna circoscritta dalla recinzione”.

Gianluigi Pagani