Intervista esclusiva de L’Idea di Pianoro al Vescovo della Repubblica Ceca, monsignor Vlastimil Krocil, presente a Rastignano a novembre per inaugurare il nuovo bassorilievo dell’artista Goffredo Gaeta, posizionato nella Chiesa di San Pietro, e dedicato “Ai martiri del XX secolo” ed alla “Madonna di Fatima”.
Come è la situazione politica e sociale nell’europa orientale?
“Nel nostro paese il 41% della popolazione è battezzata ma solo il 5% frequenta la chiesa. Quando il regime comunista vietò di andare in chiesa, molti dissero <…non è importante tanto mantengo la mia fede>. Adesso che sono passati diversi decenni, questa fede si è il bassorilievo di Goffredo Gaeta spenta e si è persa. I giovani non vengono in chiesa travolti oggi non tanto dal comunismo, che non esiste più, ma dal consumismo, dallo spendere, dall’acquistare oggetti inutili, che soprattutto vedono nei paesi confinanti di Austria e Germania. I giovani hanno perso lo spirito dei loro genitori e c’è un clima di generale secolarizzazione, senza più valori. Spesso mi capita di vedere delle situazioni dove le persone sono veramente sole, e non credono più in nulla. Abbiamo innumerevoli chiese vuote, che dobbiamo vendere perché non riusciamo a mantenerle”.
Il suo parere sul problema dell’immigrazione.
“In merito al problema dell’immigrazione, noi lo sentiamo meno rispetto, ad esempio, alla Polonia. Il nostro paese in passato è sempre stato chiuso a causa della dittatura comunista e quindi non ha mai attirato gli stranieri. Tutti gli immigrati che arrivano non vedono l’ora di andare in Germania sia perché gli interventi sociali a favore degli immigrati sono tre volte superiori ai nostri, sia perché hanno le loro comunità e vivono in quartieri solo abitati da loro. Anzi il nostro paese avrebbe bisogno di lavoratori immigrati, ma nessuno di loro vuole rimanere qui”.
Esiste ancora il comunismo di una volta.
“Dopo il crollo del muro, per la prima volta il partito comunista non è stato eletto in Parlamento. Il comunismo è stato una vera e propria dittatura, come prima il nazismo. Per fortuna che voi in Italia vi siete salvati. Il rischio del comunismo è sensibilmente diminuito e bisogna insegnare alla popolazione a ritornare a vivere secondo le tradizioni cattoliche che da noi ci sono molto affievolite rispetto a paesi limitrofi dove sono ancora forti, come ad esempio la Polonia. Affidiamo al Cuore Immacolato di Maria la protezione del nostro e vostro paese e dell’intera Europa.
Gianluigi Pagani