La morte per arresto cardiaco improvviso è più frequente di quanto si pensi ed in Italia si verificano oltre 60mila decessi all’anno.
La Pubblica Assistenza Pianoro, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ed i contributi dei Lions Club Bologna e di BCC Felsinea ha già avviato da tempo un progetto per tutelare la cittadinanza aumentando la presenza di defibrillatori semiautomatici in area pubblica sull’intero territorio comunale.
All’interno di questo progetto i prossimi defibrillatori che saranno installati riguarderanno le frazioni di Rastignano e Pianoro Vecchio e saranno donati dalla Pubblica Assistenza Pianoro.
L’uso del defibrillatore richiede adeguata formazione e per questo la Pubblica Assistenza Pianoro avvierà nelle prossime settimane un corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation).
Saper eseguire la rianimazione cardiopolmonare, avere disponibile e sapere utilizzare un defibrillatore intervenendo in caso di arresto cardiaco aumenta le probabilità di salvare una vita.
Il corso BLSD, che rilascerà apposita certificazione, è rivolto a tutta la popolazione che abbia compiuto i 18 anni di età, non è richiesto alcun requisito specifico. Quando la pandemia consentirà di tenere il corso in sicurezza, questo verrà organizzato presso la sede della Pubblica Assistenza Pianoro.
Chiediamo a tutti coloro che vivono quotidianamente il territorio Pianorese e si sentono in grado di prendere l’iniziativa qualora si trovassero di fronte a una persona in arresto cardiaco di proporsi per partecipare al corso BLSD scrivendo direttamente a: presidente@pubblicapianoro.it
I posti sono limitati per questo sarà la stessa Pubblica Assistenza a fare un primo screening delle candidature ricevute.
Ringraziamo in anticipo coloro che decideranno di proporsi.
Assessorato Protezione Civile
per le funzioni delegate presso
Unione dei Comuni Savena-Idice