
Gabriele Peddes
E’ proprio il rastignanese Gabriele Peddes che ci racconta la sua emozione quando è stato scelto per rappresentare il territorio di Pianoro per il libro a fumetti “Piccolo Atlante della Valle – Visioni tra Savena e Idice”, a cura di Otto Gabos, insieme ad una squadra di altri giovani artisti: Giuseppe Bertozzi (che ha realizzato la mappa del territorio per il libro), Kalina Muhova (che si è occupata del territorio di Monghidoro), Chiara Raimondi (per il territorio di Loiano), Silvia Righetti (per il terrotorio di San Lazzaro di Savena), Martina Sarritzu (per il territorio di Ozzano) e Elisa Turrin (per il territorio di Monterenzio).
Gabriele riferisce come l’ideazione di un fumetto rappresenta un processo che coinvolge totalmente l’artista. Si tratta di pensare alla storia, di crearla e solo dopo di rappresentarla attraverso il disegno, con le sequenze di immagini. L’andamento non è mai lineare, a volte si torna indietro per riavvicinarsi all’idea che si vuole sviluppare creando i giusti collegamenti nella narrazione.
Per il nostro artista sono stati importanti i sopralluoghi, sono stati un’ottima occasione che gli ha permesso di riscoprire aspetti del territorio, di ridefinire le geometrie di spazi che già conosceva. Sulla base di alcune documentazioni ha preso appunti a matita e visualizzato le scene, ha selezionato dei particolari e li ha inseriti nelle immagini del suo personale racconto di Pianoro.
I disegni di Gabriele sono capaci di svelarci un luogo, descrivere uno spazio con scene che risultano riprese dall’alto e anche dal basso, farci ascoltare i pensieri dei personaggi e i loro dialoghi.
La realizzazione finale accende la curiosità sui misteri del nostro territorio.
Non perdetevi questo libro!
Entro l’anno verrà indetto un concorso: un fumetto interamente dedicato al Rosso, la maschera della montagna bolognese nel suo 30° compleanno! Vi faremo sapere i dettagli e ci auguriamo che partecipino Gabriele e gli altri artisti.
Sara Colombazzi