Campo del gioco da bocce

Per la prima volta in assoluto la Bocciofila Pianorese “XXV Aprile” di via Fantini 57, a Pianoro, quest’anno ha riaperto le sue strutture l’1 maggio, e non il consueto 2 giugno con molte altre novità.
Una è che non c’è stata la tradizionale festa inaugurale delle 16 con il buffet gratuito ma il normale orario di attività del sodalizio sportivo e ricreativo. Orario che vede dalle 18.30 il servizio di asporto per le rinomate crescentine della bocciofila – anticipato alle 18 di domenica – e dalle 19 anche quello ai tavoli con affettati, formaggi e sottaceti. Sempre alle 19 prende il via il gioco delle bocce con partite amatoriali e tornei sociali.
L’altra novità è che dopo l’1 maggio la bocciofila non ha aperto tutte le sere ma i primi due fine settimana – 6, 7, 8, e 13, 14, 15 – per proseguire tutti i giorni fino a settembre. Con l’intenzione, in settembre, di chiudere prima della fine del mese se le condizioni dovessero essere sfavorevoli all’utilizzo dei campi da gioco all’aperto.
La Bocciofila Pianorese XXV Aprile è nata a Pianoro nel 1983 come associazione ricreativa e sportiva affiliata Arci che nel 2021 ha aderito alla più attinente Federazione italiana bocce (Fib-Coni).
A tenerla viva è la volontà di soci e volontari di offrire alla comunità locale delle opportunità di socializzazione, sport, e rustica gastronomia condita da solidarietà e amicizia.
L’attività della bocciofila è basata appunto sul volontariato a sostegno dell’attività sportiva puntando sui giovani per trasmettere la passione del gioco delle bocce alle nuove generazioni.

Giancarlo Fabbri