
3A dell’Istituto Vincenzo Neri di Pianoro

3B dell’Istituto Vincenzo Neri di Pianoro

3C dell’Istituto Vincenzo Neri di Pianoro
Non è stato un sabato come tutti gli altri per gli alunni delle classi terze delle Vincenzo Neri! La Scuola, i Genitori e il Comune hanno unito forze, fantasie e risorse per organizzare per loro una festa di fine anno speciale con l’intenzione di compensarli, almeno in parte, per tutte le occasioni perdute a causa della pandemia.
Per i docenti, che li intravedono senza mascherina qualche minuto durante la ricreazione, è stata una sorpresa riscoprire i loro lineamenti e accorgersi di quanto fossero cresciuti in questi anni.
Ad accoglierli c’erano le famiglie e in particolare le mamme che hanno curato il rinfresco. Ai papà è stato, invece, riservato il compito di servizio di sicurezza per impedire che, come in tutte le feste che si rispettino, qualcuno tentasse di intrufolarsi.
Dopo i discorsi della Dirigente Scolastica Liana Baldaccini e della Vicesindaca Flavia Calzà è avvenuta la premiazione delle migliori fotografie durante le gite scolastiche. Rifocillati con pizza, patatine e bibite, i ragazzi si sono poi avviati verso i locali di Pianoro Factory dove ad attenderli c’era il dj pronto a suonare la lista delle canzoni scelte da loro.
Ragazze che prima di indossarli devono aver sognato e immaginato quegli abiti e alla fine erano così belle che sicuramente faranno sognare a lungo i loro compagni. Tipi da spiaggia con gli occhiali da sole. Qualcuno che si è dedicato soprattutto al biliardino, dimostrando giustamente di non essere ancora pronto a lasciarsi alle spalle la spensieratezza dell’infanzia e la voglia di giocare. Altri che, con evidente vocazione per il rock acrobatico, avrebbero voluto ballare a cavalluccio sulle spalle di un compagno. Tutti, però, si sono messi in gioco e tra loro è emersa anche la figura di un presentatore improvvisato che poi non avrebbe più voluto cedere il microfono. Anche la Dirigente Scolastica, i numerosi docenti e le preziosissime collaboratrici scolastiche hanno partecipato alle danze.
Una menzione speciale va alla docente Chiara Tomaiuolo la cui energia in fase organizzativa è stata una degli elementi decisivi per la riuscita della festa e al Presidente del Consiglio d’Istituto Carlo Cremonini che, nel ruolo di maestro delle cerimonie e di animatore, ha coinvolto i ragazzi in coreografie improvvisate ma riuscitissime. Nel finale gli alunni si sono esibiti persino nel canto corale dell’inno nazionale.
Che sia un primo passo per diventare cittadini consapevoli? Per i ragazzi comincia una nuova fase di vita che li vedrà affrontare piccole e grandi sfide. Tutti i soggetti che condividono la responsabilità di educare e sostenere i ragazzi e che sono stati al loro fianco in questi anni fino alla festa finale – la Dirigente Scolastica, i docenti e le collaboratrici scolastiche, il Consiglio d’Istituto, i genitori che come comitato organizzativo hanno curato la perfetta riuscita dell’evento, tutte le famiglie e l’Amministrazione Comunale – esprimono l’augurio che il loro futuro possa essere sereno e luminoso.
Federico Brion