Operativa da circa 5 anni, la Caritas della parrocchia di Santa Maria Assunta, nata da una sollecitazione del parroco Paolo Rubbi, svolge un fondamentare ruolo di ascolto e di assistenza per un centinaio di famiglie bisognose del territorio pianorese. Sono una ventina i volontari (nella foto) che, alle 16 di ogni secondo venerdì del mese ed alle 10 del 4 sabato, si mettono a disposizione di quanti si presentano nei locali parrocchiali. Si tratta di un gruppo eterogeneo. in maggioranza di pensionati, che cercano di dare una testimonianza di solidarietà ad oltre 300 persone. Il responsabile è Enrico Sica, dirigente commerciale di Borbonese (ex Redwall di Pianoro) che ha la sede ad Ozzano Emilia. Singolare la sua storia che lo vede residente da 20 anni a Pianoro dove, in età adulta, ha ricevuto il sacramento della Cresima ed ha iniziato un impegnativo percorso che lo ha portato a diventare Accolito. “E’ un universo variegato quello che bussa alla porta della parrocchia – spiega Enrico Sica che mette a disposizione la propria mail en.sica@alice.it per i cittadini che vogliano dare una mano – ci sono bambini, anziani, disabili. In maggioranza sono stranieri, in particolare marocchini, ma negli ultimi anni la percentuale degli italiani è in continuo aumento”. Come detto, oltre all’importante momento dell’ascolto, i volo ntari consegnano pacchi viveri e abbigliamento. Tutto ciò che viene portato in parrocchia viene distribuito e se restano abiti vengono inoltrati alla Caritas Diocesana. Con riferimento a quanto riportato nella pagina Facebook “Pianoro in tempo reale” e ripreso da “L’Idea” riguardo ai filoni di pane trovati nei bidoni dell’immondizia, il responsabile Caritas si dimostra stupito ed amareggiato e ricorda il progetto “Last minute Market” ideato da Andrea Segrè che recupera i prodotti alimentari invenduti. In occasione della Giornata mondiale dei poveri del 19 novembre, è stata organizzata nel salone parrocchiale Sichar un pranzo di beneficenza a cui hanno partecipato parrocchiani e assistiti. “Oltre al mangiare assieme – ha commentato con soddisfazione il parroco Paolo Rubbi – è stato un importante momento di solidarietà, fraternità e conoscenza reciproca per combattere quei pregiudizi che sono alla base delle paure che caratterizzano l’attuale momento del nostro Paese”.
L’IDEA
- Direttore Responsabile: Gianluigi Pagani
- Garante dei Lettori: Umberto Mazzanti
- Capo Redattore: Stefano Galli
- Responsabile sito web: Andrea Canu