Una scelta vincente

Da sinistra Massimo, Carlo e Maurizio Raggi

Nel 2012, in pieni anni di crisi, Raggi Arredamenti decide di compiere un passo importante, aggredendo il mercato, investendo in una nuova struttura, con uno spazio espositivo di 1.000 metri quadrati.

Incontriamo i fratelli Maurizio e Massimo Raggi per parlare della loro avventura.

Chiediamo a Massimo Raggi di farci un bilancio a 6 anni da quella data.

Il bilancio è certamente positivo, siamo soddisfatti dei traguardi raggiunti anche se per i prossimi anni abbiamo nuovi ed importanti obiettivi.

La nostra è stata una scelta ponderata, in momenti di crisi occorre investire, anticipare la ripresa, sfruttare il momento di recessione per avere vantaggi in futuro.

La risposta da parte dei clienti è stata straordinaria, abbiamo aumentato notevolmente le vendite, a loro va un ringraziamento speciale.

Maurizio, qual è la vostra ricetta per il successo?

Sicuramente la competenza e la serietà, ingredienti fondamentali oggi più che in passato, ci mettiamo la passione nel nostro lavoro e questo ti porta a dare il massimo. La soddisfazione del cliente è la nostra forza.

Faccio mie le parole di un grande imprenditore ed inventore tedesco Robert Bosch: “meglio perdere denaro che perdere la credibilità”, questa è la nostra filosofia.

Ma puntiamo anche sui prodotti, di elevata qualità, prendiamo in considerazione solamente il made in Italy.

La clientela ci conosce da molto tempo: continua così una storia tutta pianorese, l’azienda, infatti, è presente sul nostro territorio dal primissimo dopoguerra quando nonno Dante aveva la sua bottega di falegnameria in una baracca di via Matteotti. Nostro padre Carlo ha iniziato la sua attività proprio in quel luogo, se siamo arrivati fino a qui lo dobbiamo anche alla sua lungimiranza.

E la vostra sede storica di via Libertà?

Nello show room di via Libertà, 3 siamo specializzati in divani e complementi di arredo – risponde Massimo.

Divani artigianali per poter soddisfare ogni tipo di richiesta, per avere un divano personalizzato, tutto su misura.

Per i complementi di arredo abbiamo stretto una partnership con Calligaris, azienda leader nel settore, siamo esclusivisti di zona.

Inoltre abbiamo allestito da poco uno spazio esclusivamente dedicato al riposo ed al benessere. Materassi di altissima qualità, reti, guanciali ed accessori.

Maurizio, una volta i mobilieri erano anche falegnami, in cosa consiste ora il vostro lavoro?

E’ vero, negli anni le cose sono cambiate, l’industrializzazione del prodotto ha portato tecnologia, design e materiali innovativi, ma nel nostro lavoro mettiamo sempre una buona dose di artigianalità.

Dallo studio architettonico degli spazi fini all’arredamento della casa, il cliente è seguito passo passo. Con la nostra azienda collaborano una serie di aziende edili e artigiani qualificati per fornire un progetto “chiavi in mano”. L’esperienza maturata negli anni ci ha insegnato che il montaggio è l’operazione cruciale per la totale soddisfazione del cliente ed è per questo che viene eseguito solo da falegnami qualificati.

Inoltre, per eventuali problemi che possono sorgere con il passare del tempo, forniamo un servizio di assistenza post-vendita interminabile. Precisione, discrezione e puntualità sono le caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono.

Lasciamo Raggi Arredamenti, una bella storia locale che prosegue nel futuro verso nuove sfide di mercato e di vita, sempre a contatto diretto con le esigenze dei clienti.

Stefano Galli