Katia Graziosi (UDI), Maurizia Lazzarini, Gianna Solmi, Carla Baldini (CIF), Sara Colombazzi

Venerdì 9 marzo nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio di Bologna, si è tenuta la premiazione del Premio Tina Anselmi. Le donne premiate sono state 15 tutte per categorie lavorative diverse, e diverse erano anche la loro età, la loro cultura e la loro estrazione sociale. Una mattinata entusiasmante piena di “consapevolezze orgogliose” da parte delle premiate e rivelazioni interessanti e coinvolgenti per il pubblico presente. Un riconoscimento destinato alle donne che si sono distinte nel mondo del lavoro, fortemente voluto dalla Presidenza del Consiglio comunale di Bologna e realizzato grazie all’impegno del Centro Italiano Femminile (sede di Bologna) e dell’Unione Donne in Italia (sede di Bologna), associazioni tradizionalmente impegnate per i diritti delle donne. L’obiettivo del premio è quello di valorizzare le competenze delle donne nell’ambito delle professioni della ricerca, dell’imprenditoria, dell’artigianato, della cultura e dell’arte. Sono state premiate anche donne provenienti da altri paesi che hanno scelto l’Italia come luogo di lavoro e di vita. Donne che ogni giorno contrastano gli stereotipi e creano le basi per un’uguaglianza effettiva in professioni un tempo unicamente maschili, come hanno testimoniato Katia Graziosi Presidente di UDI Bologna e Carla Baldini del CIF Bologna. L’Associazione “Il NIDO della VALLE” che opera con le sue attività culturali sia a Pianoro che a Loiano, ha proposto in questa edizione la Signora: Maurizia Lazzarini che è stata prescelta e premiata nella categoria Cultura, con la motivazione: “Maurizia Lazzarini, direttrice del Museo Arti e Mestieri di Pianoro, nato dal suo particolare impegno per la raccolta e la valorizzazione di oggetti e strumenti appartenenti alla civiltà contadina in cui le donne sono state elemento fulcro per tenacia e volontà”. Maurizia, dopo una vita di educatrice come insegnate nella scuola primaria, rinnova la sua disponibilità nella crescita personale e dona alla collettività il suo tempo, la sua passione ed empatia nel realizzare quel Museo che il padre Pietro, collezionista di oggetti, strumenti di lavoro e documenti della Civiltà Contadina, aveva deciso di donare al Comune di Pianoro e che ebbe la fortuna di veder realizzato. Nel pomeriggio l’evento si è spostato nella Sala Consigliare per la seduta solenne del Consiglio Comunale dedicato alla Giornata Internazionale delle Donne, tra i vari personaggi vi era la signora Jill Morris, ambasciatrice britannica in Italia. Prima donna a ricoprire questo ruolo per il Regno Unito. A Sara Colombazzi, fotografa ufficiale dell’UDI, il compito di fotografare tutto l’evento.

Gianna Solmi (Art Director del Nido della Valle)