La prima cosa che desidero mettere in chiaro è che questa presidenza non è un blasone da mostrare ma un incarico a lavorare per la comunità, per gestire e valorizzare sempre più gli immobili identificati nel loro insieme come ARCIPELAGO: una sala multifunzionale da 350 posti, un’altra da 100 posti, una cucina ed un piazzale. La denominazione Centro Sociale è in gran parte superata da quando il Caffé del Ginepreto è stato scorporato e dato in gestione ad un privato. Colgo l’occasione per fare un ringraziamento pubblico al precedente consiglio di gestione, in particolare al ex presidente Franco Fini e al ex Vice presidente Riccardo Raguzzoni, per il grande coraggio di essersi presi a suo tempo l’onere di risanare una situazione economica in perdita di qualche decina di migliaia di euro e, grazie a grande impegno e spirito di sacrificio, di averci lasciata una situazione ampiamente risanata ed alcune importanti migliorie. Il nuovo consiglio che presiedo, che vede come vicepresidente l’eclettico Gianni Conti, oltre a mantenere i conti in ordine, vuole continuare a migliorare la qualità ed i risultati dei sabati danzanti e di cercare di aumentare l’occupazione delle sale per rendere sempre più sopportabili i notevoli costi di gestione. Ma anche di offrire nuove opportunità di svago ai pianoresi, che sono gli effettivi proprietari di questo complesso. E’ da poco che abbiamo preso il testimone e siamo in grande fermento con tantissime nuove idee. Cercheremo sinergie con le realtà del territorio ma anche di sviluppare iniziative rivolte ad un pubblico più giovane, come serate con balli latini e cene con spettacolo di cabaret. Anche i giovanissimi sono nei nostri pensieri, con iniziative musicali a loro dedicate, in particolare in estate, vicinato permettendo, e per i bambini, a cui vorrei offrire proiezioni di film a loro dedicati. Molte iniziative saranno tuttavia possibili solo se troveremo volontari che ci aiuteranno sia nella loro definizione che nella loro gestione e per questo invito chiunque abbia idee che richiedono spazio di farsi avanti. In questo poco tempo qualche risultato l’abbiamo già espresso: l’apertura del Centro per mantenere attiva la socialità presente nell’adiacente Caffé durante la sua chiusura estiva, le gare di briscola già molto apprezzate per la qualità dei premi e l’aver portato a Pianoro la famosa scuola di ballo alla filuzzi GABUSI, che inizierà la sua attività il 24 settembre alle 17:30 con una serata di presentazione ad accesso libero. Tutto ciò è solo l’inizio e va a sommarsi a ciò che già c’era e che sicuramente è poco conosciuto e, proprio per questo, ci impegneremo anche sul fronte della comunicazione!

Maurizio Bartolini