Gli organizzatori dell’evento

Con Manuela Mancini, responsabile del Reparto di Pediatria d’urgenza del Gozzadini di Bologna, a fare, assieme ad alcune colleghe, gli onori di casa, si è svolta la consegna del prezioso strumento ludico-formativo resa possibile grazie al ricavato di “Squizziamoci” la incredibile serata di solidarietà tenutasi presso il Centro 1° Maggio lo scorso giugno. Con ancora negli occhi l’incredibile successo dell’iniziativa, che ha visto una ventina di squadre affrontarsi a suon di quiz, Silvia Spinelli, responsabile del Gruppo ex-alunni dell’Ipaa Luigi Noè di Loiano e l’artista Mauro Paolini, presidente di Pollegives, hanno compiuto l’atto finale del grande evento che ha coniugato divertimento e solidarietà. Tanti i protagonisti del successo: da Sandra Sarti e Giorgio Rocchi conduttori di “Squizziamoci” a Gianluca Bonafè di Myrmica, da Ivonne Capelli che ha curato i momenti burocratici ad Alberto Carli responsabile dell’azienda trentina che ha fornito, a prezzo di costo, il Sistema I Theatre Edutec, senza dimenticare la vice-sindaco Franca Filippini che ha voluto portare il plauso dell’Amministrazione. Oggetti molto apprezzati sono stati offerti da Bologna FC 1909, Virtus, Fortitudo e Ducati mentre Mauro Paolini ha messo a disposizione alcune delle sue opere artistiche, il tutto con un ricavo che ha superato gli 8.000 euro. Ovviamente fondamentale il ruolo dei partecipanti a cominciare dal “Donpi Rex” che ha vinto la competizione. A tutti il ringraziamento dei piccoli ospiti della Pediatria del Gozzadini che sperano che il rapporto con la comunità pianorese duri nel tempo.

Paolo Brighenti