Incontriamo il pianorese Thomas Pazzaglia, campione italiano di moto su strada in salita

Thomas Pazzaglia

Parlaci del tuo sport, che ad oggi in molti ancora non conoscono.

Partecipo al CIVS, Campionato Italiano Velocità in Salita, ovvero gare in moto su circuiti cittadini che si dividono in due categorie: il CIVS suddiviso in 2 manches, e il Trofeo Crono Climber, gara di regolarità annessa al Civs che consiste in una corsa a cronometro su strada, nella quale bisogna tenere il minor scarto di tempo possibile tra le due prestazioni. Il campionato è composto da 6 o 7 gare l’anno, tutte di domenica, di cui buona parte in Toscana e una anche vicino a noi, a Monzuno. Le iscrizioni si effettuano volta per volta e la media degli iscritti è di circa 130/140 per gara.

Da dove nasce questa tua passione per la moto?

Vado in moto da quando avevo 16 anni. Due anni e mezzo fa un amico mi ha convinto a partecipare alla gara che si teneva a Monzuno, mi sono divertito e da lì ho deciso di continuare. Nel 2017 sono arrivato terzo, facendo solo 3 gare, al crono climber, lo scorso anno ho vinto la Coppa Italia a Volterra sia con la Kawasaki Ninja che con Suzuki RGV250 d’epoca. Sono arrivato terzo al CIVS 600 super open e primo nella crono climber 600.

Quali potrebbero essere un pregio e un difetto del tuo sport e del tuo campionato?

Un pregio è certamente quello di ricreare lo spirito delle vecchie gare di una volta; si monta il gazebo di sabato, si sistema la moto e si passa la serata facendo gruppo con gli altri motociclisti. Un difetto potrebbe essere quello dei costi, che comunque non sono indifferenti. Dal 2018 faccio parte della Scuderia Maranga racing team, che partecipa ai mondiali Supersport 300; questo mi da una mano e un po’ di visibilità, ma quello che mi piacerebbe ancora di più sarebbe riuscire ad avere un qualche sponsor del nostro territorio.

Il tuo è uno sport molto pericoloso?

Assolutamente no, quando gareggiamo abbiamo le protezioni del caso e anche la strada viene messa completamente in sicurezza. Gli incidenti sono pochi, statisticamente molti meno di altri sport ben più praticati, e quei pochi che ci sono, sono quasi tutti di scarsa entità. In più sono anche consigliere del Moto Club della Futa e organizziamo corsi di guida sicura gratuiti per educare la gente alla guida in strada.

Dove possiamo seguirti o saperne di più su quello che fai?

Ho un canale YouTube su cui pubblico alcuni video delle mie gare, ‘Tommygp’; inoltre siamo seguiti da Automoto TV, che si può trovare sia su Sky che in streaming e il mercoledì sera alle 23 ci dedica una trasmissione.

Luca Vecchiettini