
I ragazzi sul campo
E’ una stagione che si preannuncia caldissima quella del Pianoro Baseball Club, tornato tra i grandi dopo la entusiasmante promozione dell’anno scorso. Tante conferme per la formazione verdeblu, che mantiene la propria ossatura nonostante il salto di categoria, oltre a 6 importanti novità, rispetto al 2018. Tre lanciatori (lo straniero Sosa, Dall’Olio da Grosseto, il ritorno di Garagnani dagli Athletics), due interni (Ricciarelli e Napoli, entrambi dal Castenaso) e un esterno (il giovane Di Tavi del San Lazzaro): sono le altre frecce nella faretra della Pianorese e nuovo allenatore, Jairo Ramos Gizzi. Un vero colpo quello della società del presidente Scagnolari, che ha messo al timone il campione venezuelano (ex Grosseto e Fortitudo) per portare in dote alla squadra la propria esperienza e professionalità. Esperienza che sarà fondamentale per creare l’alchimia giusta e sfruttare ogni potenziale occasione che si presenterà e cominciare al meglio il campionato. Un ulteriore novità sarà l’impianto di gioco: non potendo usufruire del campo di via dello Sport, non omologato per la serie A2, i ragazzi di Ramos giocheranno le partite in casa sul diamante di Imola. Impegno non indifferente per la società verdeblu, che negli ultimi anni ha avviato un processo di rinnovamento investendo ingenti risorse sia nelle squadre seniores ( una giovanissima Serie C si aggiungerà alla A2) che nelle giovanili, che come da prassi vedono ai nastri di partenza tutte le categorie previste dalla Federazione (Under-9, Under-12, Under-15 e Under-18). I risultati nelle passate stagioni non hanno tardato a concretizzarsi, ma ora c’è una nuova sfida alle porte e l’obiettivo è ambizioso: dare continuità ai risultati per non essere comparse, ma vivere questo campionato da protagonisti.
Federico Mastrolilli