
L’attore Abderrahim El Hadiri
Grandi polemiche per lo spettacolo di questa estate, “Favolando per le valli” in Piazza Piccinini a Rastignano. Tutto lo spettacolo è stato recitato in arabo e nessun italiano presente ha capito alcunché. “Premesso che l’altra sera ho portato i miei bimbi allo spettacolo non sapendo che si sarebbe svolto in arabo, oltretutto mi è stato riferito che è stata fatta un’introduzione dal presentatore in italiano per spiegare la favola che sarebbe stata raccontata – dice il consigliere di minoranza Elisa Fantini, di Forza Italia e Fratelli D’Italia – detto ciò mi domando quale sia l’utilità, pur comprendendo i meccanismi dell’integrazione, di uno spettacolo per bambini di questo genere. Perché a quel punto, si poteva fare in dialetto bolognese per recuperare e rafforzare le nostre origini”. “Più che per uno spettacolo in una lingua straniera parlata da una piccola minoranza della nostra popolazione, crediamo che i soldi della collettività, quasi 1.000 euro, andrebbero spesi magari per valorizzare le nostre radici locali – dicono gli esponenti del gruppo consiliare Lega Pianoro – auspichiamo per l’anno prossimo uno spettacolo, anziché in una lingua straniera, magari nel nostro bellissimo dialetto bolognese, che purtroppo sta lentamente scomparendo”. Di diverso parere il sindaco di Pianoro Franca Filippini: “Lo spettacolo Heina e il Ghul in lingua araba è stato compreso sia dai bambini che dagli adulti presenti in piazza – ha scritto il primo cittadino – mi ha fatto capire che c’è un linguaggio che va oltre le parole”.
Gianluigi Pagani