Un commento sul recente articolo del “il Resto del Carlino” dal titolo: la bretella è solo posticipata!!! sul collegamento Sasso Marconi-Pianoro-San Lazzaro.

Il tutto con riferimento alle dichiarazioni del Consigliere Metropolitano Sig. Marco Monesi (delega alla viabilità)

Leggendo l’articolo sono ripiombato a oltre 30 anni fa quando si discuteva del nodo di Rastignano:

stesse parole inconcludenti, linguaggio politicamente criptato quindi non chiaro, mancanza totale di decisionismo, scarsa visione del problema…infatti il nodo è ancora irrisolto!

Ma soprattutto registro che anche per questa opera necessaria non esiste la voglia di farla!

Infatti:

  1. non si parla del collegamento sud Sasso Marconi-Pianoro-San Lazzaro ma semplicemente di bretella Sasso Marconi-Pianoro…ma a noi Pianoresi serve? …E quanto Serve? …E il traffico in entrata poi dove lo “sbologniamo”?…
  2. il Consigliere Marco Monesi afferma “abbiamo posticipato alla realizzazione dello studio di fattibilità la soluzione del problema”… Pensiero debole e incomprensibile perché se esiste un problema (e esiste..) si formulano ipotesi su cui fare studio di fattibilità. Ma qui non esiste nulla neppure la voglia di fare!
  3. si afferma che la prossima Giunta Regionale …provvederà…potrà mettere a bilancio nel 2020 lo studio di fattibilità ….poi nel più breve tempo possibile si potrà iniziare…. (?????)

Fu cosi per il nodo di Rastignano e passarono 30 anni e sarà cosi per la bretella…!!

Questo mio commento viene fatto sabato 14 dicembre quando dalle prime ore della mattina il traffico al ponte di San Ruffillo è bloccato e congestionato. Tempi di percorrenza per i circa 8 km attorno alle 2 ore. Personalmente ho dovuto fare in auto il tragitto da Pianoro a Bologna e il computer di bordo mi ha fornito i seguenti dati: percorso: km 8,100 – tempo impiegato ore 2:06 – consumo medio gasolio 25 litri/100 km…tempo e inquinamento hanno ringraziato. Altri commenti superflui.

Franco Lelli