Buongiorno cara Idea di Pianoro.
Vi volevo sottoporre una cosa molta grave che sta succedendo da parecchio tempo nei pressi dello stabilimento Sherwin Williams, e che interessa tutta la zona dal In’s, alla stazione, alla via della ferrovia. Ogni giorno, varie volte durante la giornata, vi sono emissioni di vapori o odori di solventi in quella zona. La concentrazione è talmente elevata che procura bruciore agli occhi e prurito in gola. L’effetto è talmente grave che talvolta fa scappare nel sottopasso la gente che aspetta i treni. A seconda del vento si avverte anche nei pressi della farmacia e delle volte fino alla Coop. Noi che abitiamo vicino siamo costretti in continuazione a subire questa cosa, che aldilà del fastidio sicuramente non sarà una cosa salutare. Siamo infastiditi e preoccupati, costretti a chiudere le finestre ogni volta che inizia ad arrivare l’ondata. Con la stagione bella alle porte, e non potendo scappare via causa i lockdown, siamo prigionieri. Abbiamo contattato il comune varie volte senza nessuna risposta e nessun esito. Abbiamo contattato l’ASL che hanno promesso di “annusare” la situazione ma loro hanno solo parlato con lo stabilimento che ovviamente ha negato il fatto. Intanto le emissioni continuano e non so più a chi rivolgermi. Chiedo l’aiuto dei cittadini per organizzarci insieme per salvaguardare la qualità dell’aria e del nostro ambiente ed agire insieme. Grazie.

Bella Latinetski

Risposta dal Comune

In riferimento all’oggetto si precisa che la ditta Sayerlack (ora Sherwin WIlliam Italy Srl) con sede in Pianoro, via del Fiffo 12, è in regime di A.I.A. – Autorizzazione Integrata Ambientale. Tale autorizzazione è rilasciata dalla Città Metropolitana di Bologna e riguarda tutte le matrici ambientali: scarichi, emissioni in atmosfera, rifiuti, rumore. L’azienda in epigrafe, regolarmente in possesso di tale autorizzazione integrata ambientale in corso di validità, è soggetta a stringenti controlli e autocontrolli, sulla base delle prescrizioni imposte dagli organi competenti.
Nelle procedure di A.I.A. l’Ente maggiormente coinvolto è Arpae, al quale compete l’istruttoria, il rilascio di pareri e i controlli su tutte le matrici ambientali. Nello specifico, quando il Comune ha ricevuto la segnalazione della presenza di odore di vernice proveniente inequivocabilmente dallo stabilimento, ha prontamente attivato Arpae per le procedure di competenza. Si precisa che il Comune non ha titolo per effettuare controlli in materia ambientale, ma deve attivare gli organi sanitari all’uopo preposti ed in possesso delle specifiche professionalità, prima di emettere i necessari provvedimenti. Distinti saluti.

Il Responsabile Area VI°
Assetto del Territorio e del Patrimonio,
Arch. Loredana Maniscalco