Rastignano nei prossimi anni avrà un interessante sviluppo urbanistico che, unito alla nuova viabilità, sta trasformando l’assetto della frazione, rendendola molto appetibile, considerato il valore degli immobili che è in aumento. In Via del Cappello, dove un tempo sorgeva la “fabbrica del talco”, verrà realizzata dall’impresa Costruzioni Dallacasa una nuova palazzina di sei appartamenti, in classe energetica A4, antisismica, con consegna prevista nel 2022. Gli appartamenti saranno dotati di ampi spazi verdi e, vista la collocazione a valle di Via del Cappello, con terrazzamenti sul retro dello stabile. Gli abitanti del paese ricordano ancora le passeggiate con i nipotini lungo il percorso che lambiva a monte la vecchia “fabbrica del talco”. Anche in via Giuseppe Lelli verrà realizzato un complesso di 13 ville, fra unifamiliari e bifamiliari, nel luogo dove un tempo sorgeva un maneggio, che ha poi dato il nome al comparto “Il Maneggio – Ville”. Gli immobili, in classe energetica A4, sono caratterizzate da ampi spazi interni ed esterni su un unico piano: soggiorno con ampia cucina, tre camere matrimoniali, due bagni, garage, ripostiglio e giardino indipendente, con consegna fra la fine del 2021 e la primavera del 2022. “Il comparto nasce dalla riqualificazione di una area dove sorgeva un maneggio di equitazione costruito da mio padre nei primi anni ‘70 – racconta Cristina Dallacasa – questo luogo racchiude molti dei miei ricordi di infanzia e adolescenza: le passeggiate con il mio cavallo che, terminavano sotto un bell’albero di ciliegie, fino alla piana a monte del maneggio ed a valle della barcona. La storia di questo podere che si chiama dal bolognese che significa primizia: infatti, i contadini di questo podere, erano i primi a portare le primizie al mercato, vista la buona esposizione della zona. Negli anni ‘60 fu creato dagli allora proprietari signori Pitardi, nella zona dove oggi sorge il centro sportivo Penta Tennis (ora non più attivo), un piccolo circolo sportivo costituito da un piccolo maneggio, 2 campi da tennis ed un bar. Dalla passione per i cavalli e dalle competenze tecniche del costruire, mio padre Enrico Dallacasa, più tardi negli anni ’70, ha costruito il maneggio, che all’epoca era tra i più importanti della città. Qualsiasi ulteriore informazione sul nostro sito: https://www.costruzionidallacasa.it/”.

Gianluigi Pagani