I residenti di Via Valleverde

“Siamo veramente stanchi di questa situazione”. Non nascondono la propria rabbia i cittadini di via Valleverde, che si sono visti posizionare nove bidoni dei rifiuti davanti a casa, con oltre 5 posti auto non più utilizzabili come parcheggio.
Il Comune di Pianoro ha infatti trasferito, nella parte iniziale di via Valleverde, 2 bidoni della carta, 1 di plastica, 1 di vestiti, 2 di indifferenziata, 1 di organico e 2 di vetro, che erano distribuiti parte in via Di Vittorio e parte nell’isola ecologica vicino alla bocciofila, oggi in ristrutturazione (sembra per costruire pochi posti auto).
“È una situazione insostenibile – affermano i residenti – oltre allo sporco e ai cattivi odori che emanano tanti bidoni insieme, vi sono anche i cinque posti auto persi. Poi vi è l’altra grave situazione del vicino parcheggio, diventato area di sosta indiscriminata per tutti i camper della frazione.
Poi i cittadini di Valleverde che si fermano con le auto in mezzo alla strada, per scaricare i rifiuti, con grande rischio per la viabilità e molto spesso anche quelli di via Togliatti che vengono in questa zona, facendo una manovra particolare, sempre per lasciare i rifiuti. È una situazione insostenibile e chiediamo che il Comune divida i bidoni lungo più postazioni, eventualmente anche vicino alla stazione ferroviaria, dove c’è più posto per la fermata delle auto, e soprattutto dove non disturbano i residenti con odori insopportabili, soprattutto d’estate”.
“In riferimento alle lamentele di alcuni cittadini di Via Valleverde – riferisce Stefano Buganè, assessore all’Ambiente – il Comune di Pianoro ha valutato necessario, dopo ripetute lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini, lo spostamento della piazzola dei cassonetti collocata a ridosso della rotonda di via Valleverde. La posizione contribuiva al continuo abbandono di rifiuti al di fuori dei cassonetti e al deposito di rifiuti ingombranti senza alcun rispetto delle giornate di esposizione ed aveva causato una situazione di degrado non più tollerabile. L’apertura della nuova viabilità e il sensibile aumento del traffico ha, inoltre, evidenziato maggiormente la pericolosità del stazionamento dell’autocompattatore a ridosso della rotonda durante le operazioni di svuotamento dei cassonetti. Si è pertanto provveduto allo spostamento dell’isola nel primo tratto di parcheggi all’inizio di via Valleverde, in corrispondenza del nuovo parcheggio di via Togliatti. Contestualmente sono stati accorpati anche i due cassonetti presenti nella postazione successiva. La vecchia postazione della rotonda è stata demolita e si è provveduto ad asfaltare ed al tracciamento di posti auto, che compensano quelli utilizzati per la nuova piazzola, tenendo conto anche di quelli liberati arretrando i due cassonetti precedentemente collocati davanti al civico 4 – 6. Lo spostamento della postazione ha già consentito di eliminare un cassonetto dell’indifferenziato che sarà sostituito da un secondo cassonetto della plastica, a conferma del fatto che la precedente postazione era molto utilizzata anche da utenti di passaggio provenienti dalla zona ove è attiva la raccolta porta a porta. Continueremo comunque a monitorare la postazione per assicurarci un corretto utilizzo della stessa”.

Claudia Mazzanti