Georg Prugger su Alta edizione 2020

Nei giorni 18, 19 e 20 giugno – spiega Francesco Amante patron della manifestazione – si correrà la 33^ Bologna Raticosa valida quale campionato italiano di velocità in salita per auto storiche.
Coincide con il 15° anniversario dalla costituzione di Scuderia Bologna Squadra Corse, l’organizzatrice della gara.
L’evento inizierà con l’arrivo delle auto da corsa il venerdì mattina, le quali verranno posizionate in due paddock a seconda delle caratteristiche dell’assetto
di ognuna: nell’area situata a Musiano, prospiciente l’Alta Velocità e in quella di fianco al Palazzo dello sport.
Le verifiche della documentazione e delle auto da parte dei commissari di gara inizieranno nel pomeriggio dello stesso giorno per continuare il sabato mattina.
Nel pomeriggio di sabato le auto verranno scortate fino alla linea di partenza per le due salita di prova da Pianoro Vecchia a Livergnano.
La domenica mattina ci sarà la gara che prevede sempre due salite fino all’arrivo di Livergnano, per un totale di km 6,2.
Prima delle prove e della gara delle auto storiche iscritte a Campionato è prevista la partecipazione di un numero ristretto di auto moderne e di auto d’epoca che potranno salire nel percorso chiuso e allestito per la gara.
Le premiazioni verranno effettuate nel paddock di Musiano.
Tutte le attività, nessuna esclusa, verranno effettuate, come per l’edizione del 2020, secondo il protocollo sanitario Covid 19 – Aci Sport.

Paolo Brighenti