Il Comune di Pianoro, in seguito alle recenti comunicazioni apparse sui social
network riguardo alla Legionella, desidera fare chiarezza sulla questione per tranquillizzare le nostre famiglie.
Il Comune ha da tempo incaricato la società che fa manutenzione agli impianti, di monitorare la presenza di Legionella con analisi periodiche presso gli impianti sportivi e scolastici.
Con particolare attenzione a quelli in cui sia presente un boiler (Scuola dell’infanzia Nonna Orsa, Nido Pianoro, Palestre… ). Da questo controllo, è emerso che il livello di Legionella riscontrato alla scuola dell’infanzia Nonna Orsa in data 21 giugno era elevato e per questo, è stata immediatamente avvisata la Dirigente Scolastica con comunicazione ufficiale e la Commissione Mensa. Le famiglie sono state informate con celerità e trasparenza della problematica riscontrata, organizzando per sicurezza uno spostamento delle attività per il giorno seguente (22 giugno) presso il plesso Diana Sabbi, per permettere ai tecnici di intervenire con l’installazione di appositi filtri. Il giorno successivo infatti , dopo aver eseguito l’intervento, le attività sono riprese regolarmente al plesso Nonna Orsa (23 giugno).
Ci preme chiarire che sia la Dirigente scolastica che la Commissione Mensa e le nostre famiglie frequentanti il Nonna Orsa, sono state fin da subito rassicurate sul fatto che la Legionella NON si trasmette attraverso l’acqua del rubinetto o nei bagni, ma solo attraverso inalazione o vaporizzazione di acqua molto calda (es. docce molto calde), situazioni quindi non pertinenti ad una scuola dell’Infanzia. Il controllo dell’acqua dei rubinetti (che bevono i nostri bambini a scuola) è periodico, già calendarizzato e a cura dell’ASL, di cui abbiamo discusso ampiamente con la nostra Commissione Mensa e non ha nulla a che fare con il controllo delle tubature di impianti con boiler in questione che abbiamo commissionato noi alla ditta esterna. L’acqua del rubinetto continua ad essere ritenuta sicura dall’ASL e quindi erogabile anche ai bambini senza alcun rischio.
Certi di aver agito tempestivamente in sinergia con la direzione dell’I.C. Pianoro e in totale trasparenza perché la sicurezza dei nostri alunni è, e deve sempre essere per tutti noi, una priorità.
Flavia Calzà