La Via del Fantini è un bellissimo sentiero creato dall’associazione Parco museale della Val di Zena.
Lungo un tracciato di circa 55 km si parte dalle porte della città di Bologna e arriva nel cuore del nostro appennino attraversando i comuni di San Lazzaro di Savena, Pianoro, Monterenzio e Loiano.
Il filo che unisce tutti i luoghi del percorso è la figura di Luigi Fantini, ricercatore bolognese del primo 900, fondatore del Gruppo speleologico bolognese, ma anche archeologo, geologo, fotografo e naturalista di grande spessore.
Il punto di partenza è davanti al Museo della preistoria “Luigi Donini” di San Lazzaro e si arriva fino all’area archeologica di Monte Bibele, passando per il Parco dei Gessi, il Museo dei Botroidi di Luigi Fantini ed il Monte delle Formiche.
In un percorso abbastanza breve e alla portata di tutti si incontra archeologia, storia, geologia, speleologia, natura incontaminata e ottimo cibo!
Ricordo a tutti che Museo dei Botroidi di Luigi Fantini è aperto tutti i giorni dal 1 marzo al 31 ottobre dalle 9.30 alle 18.30. Per visite guidate contattare Lamberto Monti: cell. 3336124867 – email lamberto.monti1@gmail.com.
Lamberto Monti