Grande successo di partecipanti e di pubblico ai due eventi che hanno portato auto storiche e moderne a rombare sui tornanti della Futa.
Sono state ben 129 le vetture che divise in 96 storiche, 12 moderne e 21 di parata hanno affrontato i 6210 metri che da Pianoro Vecchia portano a Livergnano in occasione della 33° edizione della Bologna-Raticosa 4°Prova del Campionato italiano di velocità in salita.
Ancora una volta grazie alla volontà e alla passione di Francesco Amante, presidente della Scuderia Bologna Squadra Corse, dal 18 al 20 giugno Pianoro è stata letteralmente invasa da piloti provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero.
Se tutti i concorrenti sono stati accompagnati dal calore degli appassionati, il miglior tempo è andato a Stefano Peroni su Martini Mk32.
In tanti a salutare i partecipanti del raduno partito dalla piazza dei Martiri che ha visto la partecipazione di oltre una quarantina di 500 iscritte al Club Italia. Con la presenza del presidente nazionale Stelvio Yannoulis ed organizzate dal coordinatore di Bologna Claudio Calzolari, i Cinquini in parata hanno fatto sosta a Villa Giulia, accolti dal responsabile Marco Capelli, per un buffet di benvenuto per poi percorrere un suggestivo tracciato sulle colline bolognesi prima di giungere a Monterenzio per un pranzo comunitario.
Pur nella diversità delle manifestazioni, comune è stato l’interesse e la simpatia dimostrata dai cittadini visibilmente contenti di trovarsi assieme nel seguire i vari momenti, peraltro trasmessi su Facebook da “ L’Idea di Pianoro” con migliaia di visualizzazioni.

Paolo Brighenti