Grazie all’interessamento del Comitato Civico di Rastignano, l’Arpae (Agenzia regionale prevenzione ambiente energia Emilia Romagna) ha messo a disposizione del Comune di Pianoro una centralina mobile per la rilevazione dell’inquinamento a Rastignano, che verrà posizionata nei prossimi mesi, per meglio comprendere le conseguenze del traffico ed i pericoli per la salute. “Come si evince dalla relazione di Arpae – scrive la sindaca Franca Filippini, in risposta alle critiche del Comitato Civico di Rastignano che aveva rivendicato la primogenitura del progetto – l’Amministrazione era già stata interpellata dall’ente e questa soluzione è stata concordata insieme. Non ci siamo mai tolti da questa ‘trattativa’ e, anzi, ce ne siamo sempre occupati. Si tratta di una soluzione importante che verrà spiegata nell’apposita riunione autunnale e che verrà, però, messa in atto in vista dei cantieri per la realizzazione del secondo lotto del Nodo di Rastignano. In questo scenario, infatti, la viabilità subirà ulteriori modifiche, di cui abbiamo già parlato, e per cui sarà necessario ancora di più un accurato monitoraggio dell’aria. Non è mai stata nostra intenzione fregarsene né escludere i cittadini e i commercianti della frazione pianorese”.

Fabio Mauri