Le radici della famiglia sono qui, a Rastignano. La bisnonna Enrica Mattei abitava a Castell’Arienti e il bisnonno Armando Pedrini al podere “PUSSION” nell’attuale parco del Paleotto; dopo il matrimonio si trasferirono a Osteria Grande (Castel San Pietro Terme). I nonni Carlo e Anna nel 1956 tornarono ad abitare a Rastignano per gestire con due delle tre figlie, Maria e Bruna, la Locanda del Palazzaccio (con osteria, trattoria e albergo).
Da allora le grandi mani di Maria hanno impastato chili e chili di farina per preparare sfoglie per tagliatelle tortellini e lasagne, dolci fragranti, “sfrappole” e crescentine, di cui ha custodito gelosamente la ricetta consegnandola, dopo avere chiuso il negozio di pasta fresca, solo alle cuoche della parrocchia di Rastignano. Nella sua lunga vita, grazie al suo carattere, ha affrontato e superato tante prove, in particolare la scomparsa prematura del marito Adelmo quando lei aveva 53 anni. La sua esistenza è stata rallegrata dalla nascita dei nipoti Matteo, Irene, Sofia e da Davide che l’ha resa bisnonna.
Ha sempre partecipato a varie iniziative e gruppi: gite con la Compagnia del Buonumore, alla cucina per la festa della parrocchia, al teatro con il Piccolissimo di Rastignano, al gruppo delle Galline, al gruppo del Vangelo nelle case e all’oratorio degli anziani… Ha saputo mantenere l’unità della famiglia che riuniva a casa sua preparando il pranzo della domenica.
Molto legata alle sorelle Bruna e Amelia, ha sempre tenuto rapporti stretti con i componenti delle famiglie Pedrini e Torreggiani insegnandoci l’importanza degli affetti familiari.
Ci lascia una testimonianza di dignità, di umanità e di fede cristiana.
I figli
Paolo e Tiziana Torreggiani