
Claudio Scandellari e Massimo Di Lucca
La foto che ritrae Claudio Scandellari (a ds) accanto a Massimo Di Lucca, che dal giugno del 2015 ha la titolarità della licenza della Tabaccheria della Piazza nel centro di Pianoro Nuovo, testimonia l’attuale realtà di una attività commerciale iniziata un secolo fa.
Per conoscere nel dettaglio la storia, Claudio Scandellari ha fornito la copia di un prezioso articolo di Giorgio Rocchi pubblicato su L’ Idea del settembre-ottobre 2004 con titolo “Al Butaig d’na volta”. Siamo negli anni ’20 quando Ugo Scandellari, di professione fabbro, diventa titolare di una tabaccheria che si trova nella piazzetta di Pian di Macina.
L’attività resta operativa, fino agli anni ’40 purtroppo interrotta dalla distruzione della “Cassino del Nord”. In attesa della ricostruzione Ugo Scandellari ed il fratello Angiolino operano in una baracca fino agli anni ’50 quando nella Piazza dei Martiri il nuovo negozio si arricchisce con una cartoleria, una ferramenta e generi alimentari.
Siamo negli anni ’60 quando la titolarità della licenza passa ad Angiolino mentre Ugo riceve la “T” d’onore dai Monopoli di Stato per i 40 anni di attività.
Con l’arrivo degli anni ’70 il “mitico” Angiolino cede parte delle attività quali gli alimentari e la cartoleria.
Il gioco del Lotto cambia il clima del negozio che oltre ai tabacchi a volte non manca di dispensare “fortuna”.
Dietro al bancone dagli anni ’90 c’è Claudio Scandellari che per un quarto di secolo continua nella tradizione famigliare. Da lui, nel momento di lasciare il testimone, l’augurio a Massimo Di Lucca di trasmettere a figli e nipoti l’importante servizio della “Tabaccheria della Piazza” punto d’incontro per la comunità pianorese.
Paolo Brighenti