A fine novembre è stato inaugurato il percorso ciclopedonale “Savena” sulla Linea 10 della rete metropolitana bolognese: si completa così la tratta Rastignano Pianoro Vecchio.
Continua a crescere la rete ciclabile metropolitana con l’apertura di un tratto della Linea 10 della Bicipolitana “Bologna-Pianoro” nel comune di Pianoro. L’apertura del nuovo tratto di 6,4 km (da via Vincenzo Bellini alla Stazione SFM di Pianoro Vecchio) che si unisce a quello già esistente lungo circa 1,7 km, che da Rastignano (via del Pero) arriva a Carteria di Sesto (via Vincenzo Bellini), consentirà così di viaggiare su due ruote da Rastignano a Pianoro Vecchio.
L’opera nel suo complesso rappresenta un’importante infrastruttura sia per la mobilità quotidiana che per il tempo libero. Il percorso collega infatti importanti zone produttive (Carteria di Sesto, Garganelli/Boaria tramite il ponte della Civetta, Pian di Macina e la Piastrella), le stazioni SFM di Musiano e Pianoro Vecchio e attraversa zone di notevole interesse storico-naturalistico, congiungendosi al sistema di sentieri e cammini (Centro Anfibi, Contrafforte Pliocenico, Linea Gotica, Museo Winter Line, vallata del torrente Savena, Gole di Scascoli).
L’intervento è finanziato con risorse FSC 2014-2020 Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Emilia-Romagna.
La Bicipolitana bolognese è la prima rete ciclabile metropolitana che, a partire da Bologna, connette tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. Si estenderà per quasi 1.000 km di cui 493 km (260 già esistenti) sulle linee principali.
Critiche da parte della minoranza che ha sottolineato che i lavori non sono terminati, ed è stato inaugurato ancora… un cantiere.
Fabio Mauri